

Avere una pelle perfetta e capelli splendidi in modo naturale, sogno o realtà? Se siete alla ricerca di un prodotto dal buon profumo, che sia piacevole da utilizzare e capace di assicurarvi una pelle “zero difetti” e capelli da sogno, gli oli essenziali sono la soluzione. Grazie a loro, scopriamo come porre rimedio a qualunque imperfezione!
Bellezza del viso: una pelle naturalmente bella con gli oli essenziali

Già presenti nei vostri cosmetici o incorporati dalle più “attente” nelle creme abituali, gli oli essenziali (OE per gli amici) hanno sempre più successo: concentratissimi in attivi, si rivelano veri alleati della bellezza!
- • Universale, l’olio essenziale di Geranio Rosato è adatto a tutti i tipi di pelle e agisce positivamente su rughe, acne, ustioni e piccolo tagli. Inoltre, il suo delicato odore rosato e fruttato lo posiziona automaticamente tra gli oli essenziali perfetti per i trattamenti di bellezza.
- • Con gli oli essenziali di Tea Tree, Lavande Vera (antisettica e cicatrizzante) ed Eucalipto Citrato (antibatterico e antinfiammatorio), tre oli complementari, potete addio ai “simpaticissimi” brufoli: detergono la pelle in profondità e la liberano dai punti neri.
- • L’olio essenziale di Lavanda, polivalente, può essere usato anche per far sparire i segni di stanchezza dal vostro bel visino.
Bellezza del corpo: quali oli essenziali?

Tonificanti, rilassanti, disinfiltranti… Gli oli essenziali sono un meraviglioso sostegno per il nostro corpo e la nostra mente!
- • L’olio essenziale di Camomilla Romana è particolarmente lenitivo e idratante, indicato soprattutto per le pelli secche o soggette a irritazioni. Miscelato ad un olio vegetale di supporto, ad un latte o ad una lozione per il corpo, le sue essenze penetrano nella pelle durante il massaggio per favorire il vostro relax.
- • La soluzione per eliminare gli inestetismi della cellulite? L’olio essenziale di Alloro o di Cipresso, dalle proprietà drenanti. Accelerano gli scambi cellulari e tonificano i tessuti. Miscelateli a dell’olio di mandorla dolce e applicateli in massaggio, per poter dire addio alla perfida pelle a buccia d’arancia!
- • E per prevenire e ridurre la comparsa delle smagliature, gli oli essenziali di Elicriso Italico o di Mirra sono al centro della scena! Da soli, o in sinergia, sono ottimi da associare ad un olio vegetale di Rosa Mosqueta o al burro di Karitè.
Bellezza dei capelli: gli oli essenziali per capelli da sogno

L’eccesso di sebo, l’acqua calcarea, una cattiva alimentazione, lo stress o ancora la stanchezza, hanno reso i vostri capelli secchi, spenti e fragili?
- • Se i vostri capelli sono spenti, provate l’olio essenziale di Ylang Ylang aggiungendone 2 o 3 gocce al vostro shampoo. Oltre ad avere un ottimo profumo con la sua fragranza floreale e speziata, ha la particolarità di potenziare la brillantezza dei vostri capelli.
- • Per eliminare gli eccessi di sebo dei capelli grassi, aggiungete 3 o 4 gocce di olio essenziale di Limone, Lavanda o Salvia al vostro shampoo.
- • Se invece i vostri capelli sono danneggiati, secchi e tendenti a spezzarsi, miscelate 3 gocce d’olio essenziale di Sandalo ad un olio vegetale molto nutriente (avocado, ricino, cocco…) per un effetto riparatore e nutriente.
L’avrete capito, l'aromaterapia offre soluzioni su misura per rimediare a tutte le piccole imperfezioni con cui combattiamo quotidianamente, e ci aiuta a sentirci belle!